Lunedì 8 e martedì 9 agosto: in memoria di Franz Jägerstätter
La parrocchia di St. Radegund e Pax Christi Austria promuovono congiuntamente la commemorazione della morte di Franz Jägerstätter il 9 agosto 2011 e vi invitano cordialmente a St. Radegund e Tarsdorf. La commemorazione si svolgerà in quattro parti. L’ispirazione e la vita e opere di FJ daranno l’avvio alle celebrazioni a Tarsdorf.
La camminata, il pellegrinaggio e lo stare insieme ad esse collegato, improntato anche a una certa internazionalità, ci porteranno a St. Radegund. La riflessione nell’ora della morte nella chiesa parrocchiale porrà l’accento sull’eredità che ci ha lasciato. L’eucaristia alla sera con le luci sulla tomba chiuderà la giornata del ricordo.
La parrocchia di St. Radegund e Pax Christi Austria promuovono congiuntamente la commemorazione della morte di Franz Jägerstätter il 9 agosto 2011 e vi invitano cordialmente a St. Radegund e Tarsdorf. La commemorazione si svolgerà in quattro parti. L’ispirazione e la vita e opere di FJ daranno l’avvio alle celebrazioni a Tarsdorf.
La camminata, il pellegrinaggio e lo stare insieme ad esse collegato, improntato anche a una certa internazionalità, ci porteranno a St. Radegund. La riflessione nell’ora della morte nella chiesa parrocchiale porrà l’accento sull’eredità che ci ha lasciato. L’eucaristia alla sera con le luci sulla tomba chiuderà la giornata del ricordo.
Programma
Lunedì 8 agosto 2011 ore 18
Preghiera serale nella chiesa di St. Radegund, organizzata dal circolo liturgico della parrocchia. A seguire “social evening” (scambio di cordialità e incontro tra i partecipanti già arrivati) presso il Gasthaus Hofbauer a St. Radegund.
Martedì 9 agosto 2011
ore 10.00-12.00 L’«ispirazione» di Franz Jägerstätter. Presso la casa parrocchiale di Tarsdorf (vicino alla chiesa)Relatore: dr. T. Schlager –Weidinger, LinzFranz Jägerstätter e la sua coscienza. Franz è continuamente indicato come eroe o santo. L’intervento si propone di esaminare la formazione della coscienza e dei valori del Beato, a cui finora è stata prestata poca attenzione, e soprattutto di studiare il ruolo delle letture di FJ (da poco scoperte) e quale importanza queste possono avere oggi per la formazione delle coscienze e l’educazione ai valori.
ore 12.00-13.00 Pranzo. Possibilità di pranzare (3-4 piatti a scelta) presso il Gasthaus Brunner a Tarsdorf.
ore 13.30 Camminata comune da Tarsdorf a St. Radegund. Punto di incontro: Chiesa di Tarsdorf. Si raccomanda puntualità!Percorso: per strade secondarie si raggiunge la casa di Franz e Franziska a St. Radegund (circa 6 km).
ore 16.00 Chiesa di St. Radegund. Riflessione nell’ora della morte di Franz, organizzata da Pax Christi Austria.
ore 19.30 Celebrazione eucaristica nella chiesa di St. Radegund. A seguire processione con i lumini sulla tomba di Franz. Rientro a Tarsdorf con un bus.
Partecipazione
Chi intende partecipare si metta in contatto con Giampiero Girardi, cell. 347 4185 755, email: franzitalia@gmail.com, per concordare il viaggio in automobile. Si partirà la mattina dell’8 agosto e si rientrerà nella giornata del 10.
Documentazione
Grazie alla disponibilità di Alberto Franchi, che ha provveduto alla traduzione, è possibile rileggere l’omelia pronunciata dal vescovo di Innsbruck, mons. Manfred Scheuer, già postulatore della causa di beatificazione, pronunciata in occasione della messa in ricordo del Beato Franz Jägerstätter il 9 agosto 2010.
Materiale disponibile
* VHS/DVD
Franz Jägerstätter, un contadino contro Hitler. Vita e morte di un uomo che ha agito secondo coscienza, durata 27 min., costo 10 euro. Richiedere a: Franz Jägerstätter Italia, presso Giampiero Girardi, I – 38121 Trento, Loc. Martignano, Via del Forte 44/B, email: franzitalia@gmail.com
* Volumi
Scrivo con le mani legate. Lettere dal carcere e altri scritti dell’obiettore-contadino che si oppose ad Adolf Hitler,di Franz Jägerstätter, a cura di Giampiero Girardi, traduzione di Lucia Togni, edizioni Berti, Piacenza, 2005, XXXV +231 pagine, 13 euro. Prefazione di mons. Luigi Bettazzi, premessa di Erna Putz.
Franz Jägerstätter, un contadino contro Hitler, di Erna Putz, edizione italiana a cura di Giampiero Girardi, Berti, 2000, 252 pagine, 13 euro.
Franz Jägerstätter, il contadino contro Hitler: una testimonianza per l’oggi, di Giampiero Girardi, Berti, Piacenza, 2007.
Franz Jägerstätter, il testimone solitario, di Gordon Zahn, Editoria universitaria, Venezia, 2002, 200 pagine.
Cristo o Hitler? Vita del Beato Franz Jägerstätter, di Cesare G. Zucconi, San Paolo, Cinisello Balsamo, 2008.