“Armi e bagagli” è il titolo del biennio di lavoro che Fondazione Fontana Onlus, attraverso il
suo programma educativo di formazione e sensibilizzazione World Social Agenda, ha scelto
di dedicare a due temi cruciali, prerequisiti indispensabili per qualsiasi obiettivo nuovo e
sostenibile che le Nazioni Unite desiderino (ri)proporre: il diritto alla pace e il diritto al futuro.
Utopia500
Utopia500: i prossimi appuntamenticon Andrea Castelli, Agnes Heller, Massimo Recalcati
Andrea Castelli, Agnes Heller, Massimo Recalcati: questi i prossimi ospiti all’interno del programma Utopia500 – Cercando una società più giusta, proposto dalla casa editrice Il Margine e realizzato con il Servizio Attività Culturali della Provincia di Trento. Contine reading
Nuovo appuntamento di Utopia500: La cecità come metafora – Teatro Cuminetti 18 marzo ore 20.30
Arianna Bazzanella
Venerdì 18 marzo ore 20.30 al teatro Cuminetti di Trento, la compagnia ariaTeatro porta in scena Nel paese dei ciechi tratto dall’omonimo racconto di H. G. Wells con Giuseppe Amato, Chiara Benedetti e Denis Fontanari. La serata sarà introdotta da una riflessione di Massimo Rizzante, docente di letteratura italiana contemporanea all’Università di Trento e da una testimonianza di Giuliano Beltrami. Ingresso libero. Contine reading
Il Vescovo di Baghdad Shlemon Warduni accolto a palazzo Trentini
Arianna Bazzanella
Giovedì 10 marzo, all’interno di Utopia500/Cercando una società più giusta, monsignor Shlemon Warduni, vescovo di Baghdad, è stato accolto a palazzo Trentini dal presidente del Consiglio provinciale Bruno Dorigatti e dal presidente del Forum trentino per la pace e i diritti umani Massimiliano Pilati. Presenti anche alcuni giovani del progetto «Radio Memoriæ» che hanno dialogato con Warduni. Contine reading
Utopia500/Cercando una società più giusta: Primo appuntamento
Arianna Bazzanella
Dopo il prologo del 17 gennaio scorso, domenica 31 gennaio inizia ufficialmente Utopia500/Cercando una società più giusta con Zygmunt Bauman in dialogo con Riccardo Mazzeo. Appuntamento ore 11 presso la Sala della Cooperazione in Via Segantini 10 a Trento. Contine reading
Utopia500/Cercando una società più giusta (prologo)
Redazione
Domenica 17 gennaio al Muse, letture da Utopia e incontro con Miguel Benasayag per il Prologo del progetto Utopia500/Cercando una società più giusta. Ecco il Presidente del Forum, Massimiliano Pilati, che legge “Dio, religione, coesistenza a Utopia” (titolo nostro). Contine reading
Utopia500/Cercando una società più giusta
Per festeggiare i 500 anni dalla prima pubblicazione di Utopia – un’isola che (forse) non c’è dove non esistono denaro né proprietà privata – di Tommaso Moro, patrono dei politici e martire della libera coscienza, la Provincia di Trento su proposta della casa editrice Il Margine, propone Utopia500/Cercando una società più giusta un anno di eventi con incontri, concerti, spettacoli, libri, mostre… Il primo appuntamento domenica 17 gennaio ore 10 al Muse: letture dal testo con la partecipazione di politici locali e un incontro con Miguel Benasayag. Contine reading