Festival internazionale di Cinema Cibo & VideoDiversità
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla terza edizione del Festival internazionale di Cinema Cibo & VideoDiversità, organizzato da Mandacarù, che si terrà a Trento. C’è tempo sino al 15 settembre per registrare documentari, fiction e cartoni animati e poter partecipare al Festival “Tutti nello stesso piatto”. Dopo il successo dello scorso anno con più di 4.000 spettatori adulti e 2.050 bambini e ragazzi, torna a Trento dal 4 novembre al 3 dicembre 2011“Tutti nello stesso piatto” il festival organizzato da Mandacarù Onlus cooperativa di commercio equo e solidale del Trentino, socia di Altromercato.
Festival internazionale di Cinema Cibo & VideoDiversità
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla terza edizione del Festival internazionale di Cinema Cibo & VideoDiversità, organizzato da Mandacarù, che si terrà a Trento. C’è tempo sino al 15 settembre per registrare documentari, fiction e cartoni animati e poter partecipare al Festival “Tutti nello stesso piatto”. Dopo il successo dello scorso anno con più di 4.000 spettatori adulti e 2.050 bambini e ragazzi, torna a Trento dal 4 novembre al 3 dicembre 2011“Tutti nello stesso piatto” il festival organizzato da Mandacarù Onlus cooperativa di commercio equo e solidale del Trentino, socia di Altromercato.
In programma 10 serate di proiezioni, incontri con registi e scrittori e un mese di Schermi & Lavagne le matinèe per le scuole.
C‘è un legame tra quello che accade in Asia, Africa, America Latina e le nostre abitudini e scelte alimentari.
Con Tutti nello stesso piatto Mandacarù Altromercato vuole far luce su questo legame, offrendo all’attenzione del pubblico film e documentari che raccontano il funzionamento delle produzioni agroalimentari e della pescicoltura e le loro ripercussioni sull’ambiente e sulla società.
Cambiare si può, anche andando al cinema. Questo è l’impegno di Mandacarù con il Festival: ristabilire il flusso di conoscenza tra consumatore e cibo.
Paesi, volti, storie, paure, indignazione, speranze… Una selezione che cambierà il nostro modo di guardare al cibo che abbiamo nel piatto.
Per maggiori informazioni sul Festival e per scaricare il regolamento del concorso: www.tuttinellostessopiatto.it
Contatti : tel 0461.232791
Stefano.Roncador@tuttinellostessopiatto.it
Anna.Bertolini@tuttinellostessopiatto.it
Martina.Degramatica@tuttinellostessopiatto.it
Marco.Chemini@tuttinellostessopiatto.it
festival@tuttinellostessopiatto.it