I principi ispiratori e le modalità di attuazione si trovano nella legge 10 giugno 1991, n.11 “Promozione e diffusione della cultura della pace”, che ha dato vita al Forum Trentino per la Pace e i diritti umani.
Con questa legge la Provincia autonoma di Trento, in coerenza con i principi costituzionali che sanciscono il ripudio della guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, la promozione dei diritti umani, delle libertà democratiche e della cooperazione internazionale, riconosce nella pace un diritto fondamentale degli uomini e dei popoli.
La pace è un concetto che oggi non riesce più a trasmettere senso e concretezza, il cui significato rimane immobile nella contrapposizione spesso solo teorica a episodi e parole di violenza e sopruso: il Forum si interroga invece ogni giorno sulla vitalità dell’idea di pace e cerca di stimolare la riflessione del mondo politico e della collettività sui significati da dare per contribuire a rendere tale concetto di nuovo creativo e dinamico.
Il Forum è composto da:
Consiglio della Pace
Presidente (attualmente, Massimiliano Pilati)
Vicepresidente (attualmente, Violetta Plotegher)
Visita anche la pagina del Consiglio provinciale dedicata al Forum.